il caicco blu
Evento
- Quando:
- 11.06.2023 - 11.06.2023
- Categoria:
- Programmi 2023
Descrizione


Villa del Balbianello
Edificata per volontà del cardinale Angelo Maria Durini alla fine del XVIII secolo, la villa sorge sull’estremità di un promontorio a picco sul lago di Como e vi si accede con un servizio di taxiboat. Oggi si presenta nella veste conferitagli dall’ultimo proprietario, l’esploratore Guido Monzino, con una ricca collezione d’arte cinese, africana e precolombiana, preziosi mobili del Settecento inglese e francese e il piccolo museo che raccoglie documenti e cimeli sulle sue spedizioni. Ma il vero capolavoro è il panoramico giardino a terrazze, dominato dall’elegante loggia a tre arcate che svetta sul punto più alto del promontorio.
La basilica di sant’Abbondio
Esemplare monumento del romanico comasco, la basilica sorge fuori le mura della città e fu consacrata nel IX secolo a Sant’Abbondio, già vescovo di Como, che vi era stato sepolto quattro secoli prima; nel 1010 il vescovo Alberico insediò presso la basilica una comunità di monaci benedettini che avviarono la ricostruzione della basilica: demolita l’antica struttura paleocristiana, l’edificio fu riprogettato in forme romaniche e consacrato da Urbano II nel 1095.
La zona absidale conserva pregevoli affreschi attribuibili a diverse maestranze, tra cui il cosiddetto Maestro di sant’Abbondio, aggiornato all’innovativo linguaggio giottesco; gli studi più recenti li collocano tra il 1315 e il 1324 durante l’episcopato del vescovo francescano Leone Lambertenghi, committente dell’opera.
Il programma iconografico si sviluppa dall’arco di trionfo (Annunciazione), prosegue sulle volte (Padri della Chiesa occidentale), si svolge sui pilastri e sulla curvatura absidale (Antenati di Cristo, I dodici Apostoli, Episodi della vita di Gesù) e culmina nella calotta absidale (Cristo in trono, la Vergine Maria, san Giovanni Battista, san Pietro e san Paolo).
Le venti scene evangeliche presentano due temi cristologici: la Natività di Gesù e la sua Passione.
Nella parte superiore sono riconoscibili gli episodi dell’infanzia di Gesù, mentre nella fascia centrale e in quella inferiore sono narrate le vicende culminanti della sua esistenza terrena, dall’ingresso in Gerusalemme alla deposizione nel sepolcro.
PROGRAMMA
Ore 7,30: ritrovo dei partecipanti e partenza per Como
Ore 11,15: visita guidata della Villa del Balbianello
Pranzo libero
Ore 15,30: visita guidata della Basilica di sant’Abbondio
Ore 17: partenza per Torino con arrivo previsto alle 19,30
PER APPROFONDIMENTI VEDI:
https://fondoambiente.it/luoghi/villa-del-balbianello
https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO180-00073/
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
110 € a persona (salvo conguaglio)
Le iscrizioni si chiudono il 29 maggio.
Sconto del 10% per i soci del Touring Club Italiano
EventList powered by schlu.net