GEO Travel Network

Viaggi culturali

<<  Dicembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Aiuti di Stato

Home Dettagli - Milano, 3 dicembre 2023

EMAIL Stampa

il caicco blu

Evento 

Quando:
03.12.2023 - 03.12.2023
Categoria:
Programmi 2023

Descrizione

 

Giorgio Morandi (Palazzo reale)

A più di trent’anni dall’ultima rassegna, Milano dedica una grande retrospettiva a Giorgio Morandi per celebrare il rapporto elettivo tra la città e il pittore bolognese: erano infatti lombardi o vivevano a Milano i primi suoi grandi collezionisti come Vitali, Feroldi, Scheiwiller, Jesi, Jucker, Boschi Di Stefano, Vismara, le cui raccolte furono in parte donate alla città, e milanese era la Galleria del Milione, con la quale il pittore intrattenne un rapporto privilegiato.

Un corpus espositivo per ripercorrere l’intera opera dell’artista bolognese – cinquant’anni di attività, dal 1913 al 1963 – attraverso prestiti eccezionali da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private che con un criterio cronologico documentano l’evoluzione stilistica e il modus operandi del pittore per raccontare le varie fasi della sua arte.

Fernando Botero. Via Crucis (Museo della Permanente)

Fernando Botero, recentemente scomparso, è uno dei grandi maestri della contemporaneità e il museo milanese gli rende omaggio con questa retrospettiva dedicata al ciclo della Via Crucis, con sessanta opere tra oli e disegni preparatori che mettono a nudo e svelano il suo rapporto con l’eterno e la religione.

Realizzata tra il 2010 e il 2011 e donata dall’artista al museo di Antioquia a Medellin, sua città natale, nelle singole scene della Passione i colori e le forme morbide, tipici dell’opera di Botero, vengono attraversati da uno sconvolgimento in cui dolore e tragedia si mescolano, esaltando il linguaggio figurativo che caratterizza l’artista colombiano; il tono ironico che permea di solito le sue opere viene qui sostituito dalla pietas portando il visitatore a riflettere sulla poesia, il dramma e la potenza del calvario di Cristo.

PROGRAMMA
Ore 7,45: ritrovo dei partecipanti e partenza per Milano
Ore 11,30: visita guidata della mostra su Giorgio Morandi
Pranzo libero
Ore 15,30: visita guidata della mostra su Fernando Botero
Ore 17: partenza per Torino con arrivo previsto alle 20

PER APPROFONDIMENTI VEDI:
https://mostramorandi.it/
https://mostrabotero.it/

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
110 € a persona (salvo conguaglio)

Le iscrizioni si chiudono il 20 novembre.