il caicco blu
Evento
- Quando:
- 25.02.2024 - 25.02.2024
- Categoria:
- Programmi 2023
Descrizione


Goya. La ribellione della ragione (Palazzo reale)
Dalla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando di Madrid approdano a Palazzo reale circa 70 opere del grande pittore spagnolo (1746-1828): dipinti, disegni e incisioni, compresi i suoi più celebri capolavori, da ammirare in un allestimento che ne ripercorre l’intera carriera.
In primo piano, l’umanità e la profondità dell’animo di Goya, la sorprendente capacità di aprirsi alla modernità già nel XVIII secolo pur rimanendo integrato nel suo tempo. Primo pittore di corte, direttore della Real Accademia, uomo colto e di sensibilità non comune, nella sua arte Goya restituisce una stagione storica satura di eventi, che va dalla Rivoluzione francese alle guerre napoleoniche, fino alla Restaurazione: un’epoca di dirompenti trasformazioni che si riflette nei soggetti delle opere, ma soprattutto in una pittura radicalmente innovativa, che rompe con le regole e con i modelli del passato.
La villa reale di Monza
Costruita tra il 1777 e il 1780 su progetto del regio architetto Giuseppe Piermarini per volere dell’arciduca Ferdinando d’Asburgo, Governatore Generale della Lombardia austriaca, la villa è stata recentemente riaperta al pubblico grazie al nuovo riallestimento museale.
Dopo gli ultimi difficili anni del dominio austriaco e con l’Unità, la villa e il parco furono donati dal Parlamento a re Vittorio Emanuele II (1862), che li cedette al figlio primogenito e principe ereditario Umberto in occasione delle nozze con la cugina Margherita di Savoia. Nel 1878 Umberto salì al trono e fece di Monza la residenza estiva della corte, con una radicale opera di ammodernamento e riarredo, che seguiva il gusto neo-rococò. L'opera fu però interrotta dalla repentina morte del re per mano dell’anarchico Gaetano Bresci il 29 luglio 1900. Furono quindi ritirati gli oggetti personali da parte della casa reale e la villa venne chiusa e dimenticata. In seguito, solo un lungo lavoro ha potuto restituirne, almeno in parte, l’originaria fisionomia. 
PROGRAMMA
Ore 7,45: ritrovo dei partecipanti e partenza per Milano
Ore 11,30: ingresso alla visita guidata della mostra
Pranzo libero
Ore 16: visita guidata della villa reale di Monza
Ore 18: partenza per Torino con arrivo previsto alle 20,30
PER APPROFONDIMENTI VEDI:
https://www.24orecultura.com/mostre/goya-la-ribellione-della-ragione/
https://reggiadimonza.it/
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
115 € a persona (salvo conguaglio)
Le iscrizioni si chiudono il 12 febbraio.
EventList powered by schlu.net