EMAIL Stampa

il caicco blu

Evento 

Quando:
12.11.2023 - 12.11.2023
Categoria:
Programmi 2023

Descrizione

 

Brescia Cinquecento (Museo di Santa Giulia)

L’anno dedicato a Brescia capitale della cultura (insieme a Bergamo) si chiude con questa splendida mostra dedicata al “secolo d’oro” della pittura in città, per raccontare la storia della cultura del Cinquecento, attraverso una selezionatissima scelta di capolavori dei maestri della pittura bresciana accostati ad oggetti preziosi di provenienza cittadina.

Sono presenti in mostra i grandi interpreti dei primi decenni del secolo, come Savoldo, Romanino e Moretto, che hanno impresso una svolta decisiva all’arte rinascimentale lombarda su cui si sarebbe formato anche il giovane Caravaggio in quella che può essere definita come una spinta anticipatrice verso la pittura della realtà che sarebbe stata una delle caratteristiche principali del Merisi.

A Brescia lavorò anche Tiziano che con il Polittico Averoldi, dipinto agli inizi della seconda decade del Cinquecento e ancora oggi collocato sull’altare centrale della chiesa dei Santi Nazario e Celso, svolse un ruolo di primo piano per l’aggiornamento della cultura artistica cittadina, ruolo ampiamente testimoniato nelle opere presenti in mostra.

PROGRAMMA
Ore 8,15: ritrovo dei partecipanti e partenza per Brescia
Pranzo libero
Ore 14,30: visita guidata della mostra
Ore 17,30: partenza per Torino con arrivo previsto alle 20

PER APPROFONDIMENTI VEDI:
https://bergamobrescia2023.it/eventi/?nome_luogo=Brescia

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
110 € a persona (salvo conguaglio)

Le iscrizioni si chiudono il 30 ottobre.