Il caicco blu



Programmi culturali

Milano, 13 marzo 2011

Gli occhi di Caravaggio. Gli anni della formazione tra Tiziano e Arcimboldo (Museo Diocesano)
La mostra indaga il mondo artistico che può aver ispirato e formato Caravaggio durante il suo primo alunnato presso la bottega milanese di Simone Peterzano, prima della partenza per Roma avvenuta nel 1592. Sono anni in cui il Merisi medita certamente sulle esperienze bresciane di Savoldo e Moretto, ma anche su quelle cremonesi dei Campi e sugli esempi lasciati da Lorenzo Lotto nel territorio bergamasco, allora annesso alla Repubblica Veneta; ed ecco quindi evidenti i suoi riferimenti anche al Bassano e a Tiziano, grandi artefici della pittura veneziana del Cinquecento, presenti con una selezione di tele.

Arcimboldo. Artista milanese tra Leonardo e Caravaggio (Palazzo Reale)
L’obiettivo della mostra è reinserire l’artista nel panorama lombardo, e milanese in particolare, cercando di cogliere i motivi culturali che lo portarono all’elaborazione delle teste composte, e quale fu il suo ruolo nello sviluppo della natura morta e delle “pitture ridicole”. Nonostante il grande successo riscosso presso la corte degli Asburgo e l’importanza che la sua pittura ebbe su artisti come Caravaggio, una volta rientrato a Milano nel 1587 l’Arcimboldo fu ben presto dimenticato fino ad essere riscoperto solo a metà Novecento.

PROGRAMMA
Ore 7,45: ritrovo dei partecipanti e partenza per Milano
Ore 11,15: ingresso alla visita guidata della prima mostra
Pranzo libero
Ore 15: ingresso alla visita guidata della seconda mostra
Ore 18: partenza per Torino con arrivo previsto alle 20,30

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
85 € a persona (salvo conguaglio)
Le iscrizioni si chiudono il 28 febbraio 2011.



© Il caicco blu - via Pigafetta 24/e - 10129 Torino
Tel. 011/5805177 Fax: 011/5804824 P.I. 01258980059
aperto il sabato mattina
E-mail: info@ilcaiccoblu.it